04/03/16

11 MOTIVI + 1 PER GIOCARE CON LA SABBIA CINETICA


                           






Un anno fa non sapevamo nemmeno cosa fosse la sabbia cinetica, ora ci passiamo delle ore, soltanto noi tre, oppure con gli amichetti (ma anche con gli amiconi, quelli di mamma e papà).

Penso che valga la pena di parlarne perché ho davvero sperimentato il potenziale incredibile di questa sabbia, soprattutto del suo effetto calmante su di me e le mie bimbe, dato dal piacere tattile, quindi un piacere fisico, che incontra il piacere della mente, un piacere che mi ricorda i mandala o i giardini zen (robe da MammaMani dicono le mie amiche).

Le prime volte che ci abbiamo giocato abbiamo usato soltanto formine da spiaggia e bicchierini, cucchiaini, tazzine... poi siamo passati alle formine del didò e a quelle dei biscotti, poi BimbaGrande ha iniziato a disegnarci, a fare "quadri di sabbia" (noi li chiamiamo così), poi abbiamo iniziato a creare delle forme con sassi, stuzzicadenti, perle, occhietti... insomma, le bimbe si sono sentite delle vere artiste creando mondi e piccole opere d'arte!

Questa è la descrizione della sabbia cinetica sul sito di Brickone, uno dei tanti su cui si può acquistare (io l'ho acquistata presso Città del sole): "È un materiale di nuova concezione composto per il 98% da VERA SABBIA e dal 2% da un polimero legante. La sabbia non asciuga mai all'aria, può essere modellata infinite volte, al tatto rende la sensazione della sabbia bagnata ma non bagna, non sporca. Prodotto indicato anche per terapie riabilitative basate sulla motricità fine."

La sabbia cinetica è infatti un prodotto meraviglioso da utilizzare in campo terapeutico, attraverso la Sand Play Therapy, perché come disse Jung "Spesso accade che le mani sappiano svelare un segreto intorno a cui l’intelletto si affanna inutilmente".


Questi sono i 10 motivi per cui noi l'abbiamo già acquistata in tre colori differenti:

1) al tatto dà una sensazione piacevole

2) anche soltanto manipolarla rilassa la mente, come chi si rilassa impastando il pane

3) si possono utilizzare tantissime cose, che quasi tutti hanno in casa, per fare formine

4) si presta a tanti giochi diversi

5) stimola la concentrazione e la motricità fine

6) stimola la fantasia e rinforza l' autostima, lasciando i bambini stupiti di fronte alle proprie creazioni ed invenzioni

7) ha un prezzo abbordabile rispetto ai tanti utilizzi che se ne possono fare e se di buona qualità, dura tantissimo (la nostra è aperta da ben 11 mesi ed è ancora perfetta!)

8) coinvolge non soltanto il tatto, ma anche la vista, l'olfatto (per il suo odore caratteristico) e per noi che ci giochiamo con la musica di sottofondo anche l'udito :-) ...e per i bambini sotto l'anno passati da casa mia anche il gusto :-)

9) lo stesso gioco, utilizzato in vari modi, può tenere occupati e concentrati i bambini per molto tempo, anche i più movimentati: ho visto i bimbi di una carissima amica, il cui tempo di interesse verso un gioco equivale al tempo di una puntura di zanzara, stare seduti a giocarci un'ora

10) permette a più bambini di giocare insieme senza disturbarsi, soltanto con il piacere di mostrare agli altri i risultati (basta averne almeno 1/2 chilo a testa per riuscire a giocarci tranquillamente) preparandosi però ad un coro di "guarda che bello, guarda cosa ho fatto, guarda... guarda... guarda!"

11) si raccoglie in pochissimo tempo

11+1) ci fa stare insieme, ci fa stare bene!




...buon divertimento e buon relax!


Mammamani
_____
Ecco il link di youtube della sabbia cinetica: https://www.youtube.com/watch?v=Iud8ehZUjys

Nessun commento:

Posta un commento

Puoi condividere questo post se ti è piaciuto💕