26/05/16

LA RANOCCHIA SORDA...un cortometraggio sull'importanza della motivazione


L'ambiente familiare ed il contesto educativo che circonda i bambini piccoli può forgiare la loro resilienza oppure renderli arrendevoli e pessimisti.

Le parole che usiamo ogni giorno hanno un gran peso nella crescita e sul sano sviluppo dell'autostima dei bambini.

Mi capita molto di frequente di sentire frasi tipo " non salire perché ti fai male, sei troppo piccolo per questo, sei troppo piccolo per quello", oppure continui "stai attento" in ogni situazione; l'ultima alla fontanella del parco "non aprire l'acqua perché se no ti bagni e poi scivoli e poi ti viene il raffreddore" "e poi muori" ho aggiunto io ridendo, perché a volte la lingua non mi dà il tempo di moderare il pensiero.

E capita di certo inconsapevolmente anche a me, figlia del "potevi fare di più", per cui mi sembra di non fare mai abbastanza!

Questo bellissimo cortometraggio (purtroppo soltanto in inglese, o almeno credo) si basa sulla parabola della rana sorda, che insegna che non sempre gli altri hanno ragione su ciò che pensano di noi e che, al contrario, credendo in noi stessi, si possono raggiungere traguardi che sembravano irraggiungibili.
Nel cortometraggio animato, fortunatamente, è stato modificato il finale, che ci insegna quanto sia importante e potente l'appoggio ed il sostegno di chi ci sta intorno, soprattutto se pensiamo di non farcela!!!

The little frog/dos ranas  o La ranita sorda
Qui la versione in inglese sottotitolata in spagnolo di youtube con una buona qualità (più sotto una versione sottotitolata in italiano, ma con immagini un po' sgranate).



Buona visione

Mammamani






Nessun commento:

Posta un commento

Puoi condividere questo post se ti è piaciuto💕