Tante volte su gruppi Facebook di libri per bambini è stato chiesto, soprattutto in estate quando si incontrano più facilmente dei ragazzi che distribuiscono libri sulle spiagge italiane, come fossero le favole distribuite dall' Associazione Culturale Touba .
Noi ne abbiamo alcune e le troviamo semplici e leggere, ma comunque in grado di offrire spunti per intavolare un confronto con i piccoli lettori.
"Favole con le ali" ci è stato regalato e all'interno abbiamo trovato questa favola semplice che è piaciuta alle mie bimbe.
Dopo averla letta abbiamo parlato di Lucillo, di paure, di idee differenti da quelle degli altri e di quanto siano importanti gli opposti (ad esempio il giorno e la notte) e di quanto anche nel buio ci sia qualcosa di meraviglioso. Se non l'avete mai visto vi suggerisco il meraviglioso cortometraggio della Pixar "Il giorno e la notte", ma intanto vi racconto la storia di Lucillo, gentilmente "prestata" dall' Associazione Touba.
Lucillo il pipistrello
Questa
e’ la storia di Lucillo, un piccolo pipistrello che non voleva
proprio saperne di restare sveglio durante la notte come i genitori e
i fratellini.
A
Lucillo piaceva il sole, la luce dei suoi raggi, l’acqua fresca dei
laghi, il cinguettio degli uccellini e il profumo dei fiori.
Voleva
convincere tutti i suoi parenti che si sbagliavano a dormire di
giorno e volare di notte. Così si divertiva a disturbarli nel
sonno.
“Ehi, ehi,
svegliatevi! Non sapete cosa vi perdete, la fuori c’è un mondo
luminoso! Perchè vi ostinate a vivere nel buio? Dai, uscite dalla
grotta! “
“Lucillo , lasciaci dormire! “ Rispondevano loro.
“ Se
avessi almeno provato a conoscere la notte, capiresti che non e’
bello solo quello che brilla sotto il sole “, gli dicevano.
Allora
Lucillo interrogo’ gli altri animali notturni per sapere perche’
anche loro insistessero a riposare nelle ore del giorno.
Ando’
dal lupo e gli chiese : “ Signor lupo, perchè le piace esplorare
la foresta quando e’ buio ? Non sarebbe più facile seguire i
sentieri quando i raggi del sole attraversano i rami degli alberi ? “
“ Lucillo-rispose
il lupo-hai mai osservato la luna specchiarsi nell’ acqua ? Quando
tutto intorno e’ nero e lei splende nel cielo maestosa non c’e’
niente di piu’ bello del suo bagliore lucente “.
Cosi’
Lucillo e il lupo ammirarono insieme la luna piena che sembrava tanto
vicina da poterla toccare, e il pipistrello rimase senza parole.
Ma
questo non era abbastanza, quindi andò dalla falena : “ Signora
farfalla notturna, perchè le piace volare nelle tenebre anziché
nutrirsi dei fiori colorati durante il giorno ? “.
“ Caro
Lucillo, rispose lei, “ hai mai notato quanto e’ riposante la
notte ? Durante le ore del giorno il caldo mi affatica, invece e’
cosi’ piacevole sentire l’aria fra le ali e posarsi sul petalo
fresco di un fiore per mangiare un po’ “.
Allora
i due fecero una gara di volo e il piccolo pipistrello scoprì che
era davvero piacevole sentire addosso la freschezza del vento. Però
questo non bastò a convincerlo che la notte fosse migliore del
giorno, quindi decise di fare un ultimo tentativo.
Ando’
dal più saggio degli animali notturni, il gufo, che se ne stava
appollaiato su un ramo di quercia per avvistare una preda da
cacciare.
“ Signor
gufo, posso farle una domanda ‘ “. “ Certo Lucillo, dimmi
pure”, ruotando lentamente verso di lui la testa gonfia di piume.
“ Perché preferisce restare sveglio di notte ad osservare la terra da questo albero?“
“ Lucillo, di giorno ci sono tanti rumori e tanti
movimenti, è difficile per me procurarmi del cibo. Hai mai
ascoltato il suono delicato della notte ?“.
Allora
il pipistrello si appese a testa in giù seguito dal gufo.
Ascoltarono il canto dei grilli, lo strisciare del serpente, il
fruscio delle foglie accarezzate dal vento e attesero insieme il
sorgere del sole.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Buonanotte a tutti
Mammamani
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi condividere questo post se ti è piaciuto💕